STRATEGIC DAIRY MEETING 202116/19 febbraio – virtual edition
Molti allevatori hanno fatto un enorme sforzo negli ultimi anni per migliorare e rendere più efficiente la propria impresa. Si è trattato in molti casi di un percorso in cui la propria formazione professionale è stata vista come centrale per poter fare crescita&investimenti nella propria impresa in modo razionale e consapevole. Hanno capito la complessità del loro ruolo e hanno scommesso in prima persona sul miglioramento delle loro competenze come il miglior servizio che si poteva rendere al loro progetto imprenditoriale.
Spesso si è trattato di percorsi che hanno coinvolto l’intera famiglia; molto frequentemente le dinamiche del mercato hanno portato questi allevatori a ricercare un aumento della dimensione della loro impresa. La struttura della loro impresa è diventata più articolata e complessa da gestire: necessità di condividere in seno alla famiglia una stessa visione di tale percorso, costruire un saldo team di lavoro con più persone coinvolte – sia interne che esterne – dedicare più tempo agli aspetti legati al posizionamento della propria impresa sul territorio, nella propria comunità per il suo impatto socio-economico.
Strategic Dairy Meeting 2021 parte da queste considerazioni per offrire una nuova esperienza di formazione professionale a tutti coloro che si sentono parte dell’industria del latte del futuro. Quattro sessioni pomeridiane, dal 16 al 19 febbraio 2021, con ben 14 interventi di relatori di provata competenza ed esperienza internazionale per affrontare l’universo degli allevamenti da latte in tutta la sua complessità.
Pensato per gli allevatori, il programma di Strategic Dairy Meeting 2021 include nella sua agenda tematiche di rilievo anche per veterinari, nutrizionisti e professionisti dell’industria lattiero-casearia.
Gestione delle relazioni tra i membri dell’impresa famigliare, strumenti di gestione del rischio legato al prezzo del latte, controllo del centro alimentare per trasformarlo in un centro di profitto, Outlook del mercato globale del latte per il 2021, rapporto con le banche nei processi di finanziamento, nuovi paradigmi nel ruolo dei veterinari e nutrizionisti, gestione delle fase critiche per la salute e produttività delle bovine, valore economico della longevità delle bovine da latte sono alcuni dei temi che verranno sviluppati nel corso di Strategic Dairy Meeting 2021.
Sarà un evento virtuale come ci stiamo abituando a conoscere in questa era di COVID 19 ma che permetterà comunque anche una interessantissima esperienza di visita virtuale di un allevamento di alto livello del Midwest americano.
Guarda il programma per una completa visione di Strategic Dairy Meeting 2021 e non mancare di essere parte attiva di questo evento formativo. Ti aspettiamo!